L’acqua e, più in generale, l’umidità, sono fra le cause più comuni di degrado degli edifici. Le infiltrazioni, oltre a creare numerosi disagi agli abitanti di un immobile, tendono infatti a peggiorare nel tempo, andando a causare danni strutturali irreparabili se non si interviene correttamente.
Nel caso di infiltrazioni ed umidità ascendente, è bene sempre dunque rivolgervi ad una ditta esperta come STR Risanamenti, in grado di valutare l’entità del danno e definire un intervento che vada ad eliminare in profondità le cause del problema.
Non fatevi spaventare dal costo: le opere di risanamento beneficiano del Bonus Ristrutturazione al 50%
Il Bonus Ristrutturazione è un incentivo tra i più longevi introdotti dal Governo in questi anni, attualmente regolato dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi – TUIR). Il Bonus consiste in una detrazione dall’IRPEF, corrispondente alla metà della spesa dell’intervento, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo. Con la legge di Bilancio 2022, il Governo ha infatti confermato che, per tutte le spese che rientrano nel Bonus, sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, il beneficio è del 50% fino ad un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
Come beneficiare dell’agevolazione al 50%?
Possono accedere al Bonus tutti i contribuenti soggetti all’IRPEF purché possiedano o detengano a titolo legittimo, gli immobili oggetto degli interventi e ne sostengano le relative spese.
Come ricordiamo sempre ai nostri clienti, per usufruire della detrazione è necessario che i pagamenti siano effettuati con un bonifico bancario o postale, definito “Bonifico parlante”, da cui risultino:
Va tenuto presente che, nei casi in cui le norme di sicurezza nei cantieri lo prevedano, è necessario comunicare all’Asl l’avvio dei lavori, prima del loro inizio. Inoltre, è sempre bene verificare con il proprio Comune, eventuali autorizzazioni o concessioni previste dai regolamenti edilizi. I principali interventi realizzati da STR Risanamenti, sono comunque considerati opere in edilizia libera, per le quali non occorre richiedere autorizzazioni o permessi al Comune o presentare particolare documentazione.
Informazioni sempre aggiornate sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Se anche tu vuoi approfondire i nostri servizi ed approfittare di questa opportunità, chiamaci al numero +39 336 490524 o scrivi una mail a str.risanamenti@gmail.com.